Presentazione
Durata
dal 1 Settembre 2024 al 7 Giugno 2025
Descrizione del progetto
Anche quest’anno scolastico 2024/25, sempre a Maggio, la Scuola Media di San Cipirello, ha dato vita alla “Gara di lettura”, che la prof. Rosa Randazzo, nel compito di bibliotecaria, ha organizzato, ed ha provveduto al suo iter di sviluppo e compimento. Il Signor Preside prof. Salvatore Ciravolo, il Vice preside il prof. Moscarelli, la Segretaria Ina Tomasino, sono stati partecipi con il loro contributo a rendere possibile tutto questo. Tanti i premi, sia in libri, per gentile concessione di un rappresentante di Case Editrici, sia in materiale didattico che la scuola I.C. di San Giuseppe Jato e San Cipirello, ha concesso di donare. I nostri alunni, in tutti gli anni, oramai 18, sono sempre motivati e felici di partecipare alla gara, perché oltre leggere, sia in tanti, lo hanno fatto con amore e dedizione. ” La lettura è cibo per la mente e il libro è un grande amico “. Sempre la Scuola si è fatta carico di aderire all’acquisto di nuovi testi, per la biblioteca, che sotto richiesta della prof. Rosa Randazzo, vanno ad arricchire il panorama letterario narrativo per tutte le classi, dalla prima alla terza media. Si ringrazia tutti per la collaborazione, e ci si proietta già al nuovo anno scolastico, che sempre numerosi vedrà i nostri alunni ad avvicinarsi alla lettura con tutta quella passione che i proff. e la bibliotecaria prof. Rosa Randazzo riescono a far nascere nei piccoli lettori, che un domani potrebbero essere futuri scrittori, ma sempre onesti e colti cittadini.
Obiettivi
Obiettivi Generali:
- Promuovere il piacere della lettura: L'obiettivo primario è rendere la lettura un'attività divertente e stimolante, incoraggiando i partecipanti a scoprire nuovi libri e autori.
- Sviluppare le capacità di comprensione: La gara dovrebbe incentivare una lettura attenta e la capacità di comprendere a fondo il testo.
- Migliorare la fluidità e l'espressività della lettura: Per le gare che prevedono la lettura ad alta voce, un obiettivo è migliorare la capacità di leggere in modo scorrevole e con intonazione adeguata.
- Arricchire il vocabolario: La lettura di diversi testi introduce nuovi termini e espressioni, contribuendo ad ampliare il lessico dei partecipanti.
- Stimolare la riflessione critica: La gara può incoraggiare i partecipanti a riflettere sui contenuti del libro, esprimere le proprie opinioni e confrontarsi con quelle degli altri.
- Favorire la socializzazione e lo spirito di squadra: Nelle gare a squadre, un obiettivo è promuovere la collaborazione e la condivisione tra i partecipanti.
Luogo
Via A. Gramsci, 02
Partecipanti
Alunni di tutte i corsi, dalla prima alla terza classe della scuola secondaria di primo grado